Mindful Eating per bambini: Giocare, imparare, crescere

Un percorso pratico e coinvolgente per bambini dai 3 agli 11 anni

Imparare a mangiare con consapevolezza è un regalo che dura per tutta la vita. 

Il percorso di Mindful Eating per Bambini è pensato per aiutare i più piccoli a sviluppare una relazione sana con il cibo, attraverso giochi, esercizi pratici e meditazioni semplici e divertenti.

Come funziona il percorso:

Durante gli incontri i bambini esploreranno:

  • Come ascoltare i segnali del corpo, come fame e sazietà;
  • Come sviluppare un atteggiamento positivo e curioso verso il cibo;
  • Strategie per ridurre comportamenti legati a fame emotiva o abitudini non consapevoli.

Un percorso pratico per risultati concreti

Ci concentriamo su attività pratiche:

Giochi interattivi e stimolanti legati al cibo

Meditazioni e tecniche di respirazione pensate per i bambini

Esercizi da fare insieme durante gli incontri e a casa, coinvolgendo tutta la famiglia

Scopri di più su cos’è la mindful eating e perché è importante iniziare fin da bambini nel nostro articolo dedicato: mangiare consapevolmente fin da piccoli: il segreto per un rapporto sano con il cibo

Perché iscrivere tuo figlio a questo percorso?

Bonus inclusi nel percorso:

Pronti a iniziare? Prenota il primo incontro gratuito

Puoi chiedere informazioni per i tuoi figli, per parenti o amici a cui pensi possa essere utile o anche per la scuola che frequentano. 

Segui le indicazioni qui sotto per prenotare un primo incontro conoscitivo o anche solo per chiedere maggiori informazioni. Oppure scrivici direttamente su WhatsApp per una risposta più rapida indicando Nome, Cognome e motivo del contatto.

FAQ

Domande frequenti sul percorso
Il primo incontro gratuito serve proprio a questo: conoscerci, capire le esigenze di tuo figlio e valutare se il percorso fa per lui.

Sì! Il percorso può coinvolgere uno o più genitori insieme ai bambini, creando un’esperienza condivisa e rafforzando il legame familiare. In questo caso ci saranno delle personalizzazioni da fare, per adattare il percorso alla vostra situazione specifica. Vi farò delle domande così da avere un quadro generale e poter strutturare un percorso personalizzato anche in base a quelli che sono i vostri obiettivi e desideri.

I gruppi sono piccoli, di massimo 5 bambini, per garantire attenzione personalizzata.

Proponiamo giochi pratici, esplorazione sensoriale del cibo, brevi meditazioni guidate e semplici esercizi da replicare a casa.

1 primo incontro online gratuito.

4 incontri strutturati settimanali.

1 incontro successivo al percorso per consolidare i risultati. Di solito dopo 1 mese dalla fine del percorso (ma è personalizzabili).

Bonus:

  • Supporto via WhatsApp per tutta la durata del percorso.
  • Gruppo WhatsApp con tutti i partecipanti (se si sceglie percorso di gruppo).

Il primo incontro è un momento conoscitivo di circa 20 minuti. Insieme:

  • Parleremo delle esigenze specifiche del bambino e della famiglia.
  • Ti illustrerò il percorso, le attività proposte e i benefici attesi.
  • Valuteremo se è il percorso più adatto alla vostra situazione.

È un’occasione per conoscerci e decidere, senza impegno, se proseguire.

 

Il costo varia in base alla modalità scelta: individuale, in famiglia o di gruppo.

Ti fornirò tutti i dettagli sui prezzi e sulle opzioni disponibili durante il primo incontro gratuito o, se preferisci, scrivendoci tramite WhatsApp dopo una serie di domande che mi servono per comprendere la tua situazione.

Non esitare a chiedere: siamo qui per aiutarti a trovare la soluzione più adatta!

Il costo del percorso è detraibile al 19% come spesa sanitaria.

Se hai già tutte le informazioni di cui hai bisogno e vuoi già fissare il primo incontro gratuito puoi farlo direttamente da qui:

L’appuntamento avrà una durata di circa 20 minuti, prima dell’inizio dell’incontro ti manderò tutte le informazioni utili per partecipare. 

Puoi anche scrivermi su WhatsApp:

Dott.ssa Francesca Guidi – francescaguidi.psi@gmail.com – 0039 3315095613

* Per favore, se hai bisogno di cancellare o posticipare l’appuntamento ti chiedo di avvisarmi per tempo così da poter organizzare altri appuntamenti.*

Iscriviti alla mailing list!

Non inviamo spam! Puoi saperne di più leggendo la nostra Informativa sulla privacy

Torna in alto